Un trionfo di gusci ripieni di marmellate, confetture, creme e frutta su cui gettarsi con morsi voluttuosi; così delicate e rinfrescanti, perchè possono contenere un sacco di frutta; così nutrienti e sane anche per i bambini o per gli anziani; così ammiccanti con quelle specchiature che fanno capolino sotto la griglia incrociata delle pastefrolle; così semplici che la potrebbero fare anche i bambini, insomma così e... così!
E' come passeggiare in un bel giardino di primavera lo scorrere di queste pagine piene di piccoli golosi fiori.
I loro mille colori, gli accostamenti classici e delicati degli ingredienti scelti con grande cura e il profumo di queste piccole paste ci augurano il buongiorno ogni mattina mettendoci allegria e chiudono in bellezza un pranzo importante, poi accolgono i nostri ospiti in maniera impeccabile in ogni occasione in cui teniamo a far bella figura.
Con il secondo volume di "Manuale di Pasticceria e Decorazione" abbiamo affrontato altri temi della pasticceria: la pasta lievitata, il sistema pasta lievitata a sfoglia, la pasta sfoglia, i dolci fritti, la pasta choux, la pasta frolla, i dolci in coppa e in forma, il cioccolato e nel grande capitolo dedicato alla decorazione, la glassa fondente, la pasta di mandorle, la crema al burro e i decori con frutta e fiori.
In un continuo gioco di ricerca, di giusti abbinamenti, di idee che prendono vita sulle pagine di questa guida pratica, a tutti voi, cari lettori, abbiamo voluto dedicare pizze colorate, quiche, torte salate e rustici di ogni tipo, rinnovati nel gusto e negli elaborati da gustare fino... all'ultima pagina.