Le verdure sono un universo e non crediamo che ci sia un'altra varietà così ampia tra i prodotti gastronomici.
Se tante sono le verdure, un'infinità sono i modi per cucinarle: impossibile resistere, crude o cotte, riuscirete sempre a trovare qualche ricetta che piace e ingolosisce.
Utilizzare come strumento di cottura il forno offre innumerevoli vantaggi: molte paste possono essere preparate con un anticipo anche di diversi giorni; una volta preparate, conservatele in frigo o in congelatore e cuocetele solo poco prima di servirle.
La cottura in forno offre la possibilità di preparare deliziosi pasti "last minute": bruschettine, filetti di pesce gratinati, oppure deliziosi bocconcini di formaggio filante, con tempi di preparazione davvero minimi.
Quelle che vi presentiamo in questo libro monografico sono le leccornie più tenere e soffici che possano mai uscire da un forno.
Torte Paradiso, pan di Spagna e torte Margherita non sono che alcune tra le morbidissime torte universalmente conosciute.
Che dire, poi, del piacere di gustarle al cioccolato, con la frutta fresca e secca, oppure rustiche o anche farcite con creme varie? Puro, dolce piacere!
Preparare dolci in casa è una vera passione, una magica alchimia di ingredienti semplici e genuini che si trasformano in profumate e deliziose torte.
Le mele arricchiscono l'impasto dei plum cake, dispiegano la loro tenerezza nelle farce delle crostate e dei muffins ed entrano a pieno titolo in altre numerose ghiottonerie che vi presentiamo in queste pagine traboccanti di colore, sapore e profumo.
Qualunque dolce fatto dalla nonna deve essere buono, perchè la nonna sa fare solo cose buone; poi deve essere semplice, perchè la vera abilità consiste nel saper far coincidere il buono con il semplice, che però, mai e poi mai, è approssimazione, o scarsa cura dei particolari.
Insomma è un’arte sottile quella di sfornare torte con ingredienti scelti, genuini e sani, totalmente naturali. Sono queste le torte preferite per le gustose merende dei bambini, sono perfette per la colazione di tutta la famiglia e sono quelle che non possono mai mancare nel cestino di una scampagnata.
Accettare di buon grado una fetta di torta fatta dalla nonna è un dovere, per apprezzare la sapienza e l’abilità di queste preparazioni, le cui ricette qualche volta vengono gelosamente custodite ma, fortunatamente, molte altre volte sono generosamente tramandate, perchè non si perda la migliore delle tradizioni.
Questo libro ci dà l'opportunità, attraverso la meravigliosa arte della pasticceria, di regalare ai bambini di tutte le età un pezzo di quella gioia che si vive intensamente davanti allo schermo di un cinema, immersi nella storia animata che ci scorre davanti.
"Che cosa potrei preparare oggi come secondo piatto?"
Bastano a volte piccoli trucchi, un saporino in più, un contorno accattivante, un risalto particolare dato ad un ingrediente semplice per fare la differenza. E non dimentichiamo, inoltre, che l'utilizzo di prodotti nazionali e condimenti appropriati e semplici ci aiutano a risparmiare tempo e spese, salvaguardando la genuinità dei piatti e il nostro bene primario che è la salute.
In un continuo gioco di ricerca, di giusti abbinamenti, di idee che prendono vita sulle pagine di questa guida pratica, a tutti voi, cari lettori, abbiamo voluto dedicare pizze colorate, quiche, torte salate e rustici di ogni tipo, rinnovati nel gusto e negli elaborati da gustare fino... all'ultima pagina.
Ben 70 ricette raccolte in 6 capitoli tematici (antipasti, primi, secondi e piatti unici, pani, pizze e focacce, contorni e dolci), quasi una piccola enciclopedia della migliore cucina italiana, da tenere sempre a portata di mano.
Consultarle è semplice, realizzarle lo è ancora di più!