Sono tante le occasioni che richiedono un goloso vassoio di piccoli pasticcini: una nascita, un compleanno, una ricorrenza da ricordare o anche solo il piacere di offrire.
I biscotti vengono tradizionalmente consumati durante il rito del tè, per una merenda sostanziosa dei nostri ragazzi, per la colazione della famiglia, o come piccolo provvedimento consolatorio in un momento di sconforto. I cookie, nome mutuato dalla lingua inglese, ci rimandano, spesso ma non sempre, all’uso di ingredienti considerati una volta “esotici”, come zenzero, curcuma, burro di arachidi, cocco, ecc; ma con la globalizzazione trattasi oggi di elementi di uso comune, perciò facilmente reperibili e utilizzabili.
Comunque li si voglia chiamare, questi piccoli, gustosi e coloratissimi dolcetti rendono sempre speciale una festa e le occasioni in cui desideriamo soddisfare i piccoli piaceri quotidiani.