Le mele, così diffuse e alla portata di tutti, racchiudono in sè numerose proprietà benefiche per la salute e si prestano con grande trasformismo quali ghiotte ingredienti di innumerevoli dolci.
Le mele a fettine danno il meglio facendo capolino sulla superficie di numerose torte, ammorbidendo ulteriormente gli impasti e, in accostamento a frutta secca e cioccolato, creano un connubio estremamente equilibrato e gradevole al gusto.
Le mele arricchiscono l'impasto dei plum cake, esaltano la loro tenerezza nelle farce delle crostate e dei muffin ed entrano a pieno titolo in altre numerose ghiottonerie che vi presentiamo in queste pagine traboccanti di colore, sapore e profumo.
In questo secondo volume abbiamo affrontato i temi più impegnativi della pasticceria: la pasta lievitata, la pasta sfoglia, il sistema pasta lievitata a sfoglia, i dolci fritti, la pasta choux, la pasta frolla, i dolci in coppa e in forma, il cioccolato e, nel grande capitolo dedicato alla decorazione, la glassa fondente, la pasta di mandorle la crema al burro e i decori con frutta e fiori.
Attraverso le ricette, estremamente dettagliate e ulteriormente illustrate nelle numerose fasi di lavorazione, avrete la possibilità di cimentarvi nella pasticceria quasi a 360°.
I nostri chef Mara, Umberto e Riccardo sono andati rispolverando diverse ricette che hanno riscosso grande successo nel corso delle nostre pubblicazioni passate.
Talvolta ci meraviglia di imbatterci in ricette davvero promettenti, di quelle che non passaranno mai di moda, perchè sono ormai quasi un patrimonio storico che appartiene a tutti. In particolare appartengono a noi, alle nostre scelte del passato e alla storia del nostro giornale. Sono come piccoli tasselli di un mosaico che andato crescendo ne corso degli anni e che ha portato con sè prove, impegno, dettagli e ricordi.
Sfogliare i vecchi numeri uno dopo l'altro, pagina dopo pagina, è stato un altro viaggio nella nostra storia, fatto di dolcezza e di ricordi, di profumi usciti dalla nostra cucina che hanno riempito la redazione, di assaggi golosi.
Ogni dolce infatti è stato pensato, realizzato, fotografato ed assaggiato per dare valore ad un momento speciale, che fosse una ricorrenza o un'occasione indimenticabile o più semplicemente una colazione coi fiocchi o ancora una deliziosa merenda per i nostri bambini.
La raccolta vuole essere un piccolo tesoro da cui trarre spunto quando avete voglia di sperimentare e di sorprendere gli ospiti con un dolce. Le ricette sono spiegate in modo dettagliato, le fasi di lavorazione e la foto finale vi supporteranno nella realizzazione di dolci perfetti e la soddisfazione di pronunciare la fatidica frase "questo l'ho fatto io" sarà impagabile!
Preparare questo eBook è stato per noi non solo interessante e assolutamente curioso, ma anche difficile e laborioso, perchè abbiamo allargato i nostri orizzonti oltre i confini italiani e ci siamo trovate a valutare culture diverse e diversi modi di approccio alla pasticceria.
E come recita il proverbio "paese che vai..." noi abbiamo aggiunto "buon dolce che trovi!" perchè il mondo è pieno di delizie da scoprire e degustare in allegria!
Non c'è festa senza dolce e non c'è dolce senza festa!
Da questo motto nasce l'idea di realizzare questo bel libro di "Dolci per Tutte le Occasioni", perchè nell'arco dell'anno le occasioni per assaporare una deliziosa fetta di torta, un voluttuoso pasticcino o una fragrante crostata sono davvero tante...
E, se non ce ne fossero, basterà preparare un dolce per crearle!